logo scuola primaria Aldo Moro e martiri di via Fani;   Scuola primaria "Aldo Moro e martiri di via Fani"

news cerchio tagliatoAi genitori degli alunni interessati 

Si comunica che dal 24 settembre p.v. sarà attivato il servizio di mensa facoltativa del martedì per la Scuola Primaria "Aldo Moro", dalle ore 13,00 alle ore 14,30.

F.to La Dirigente ScolasticA

Prof.ssa Maria Ambrogini       

main minecraft La scuola "Aldo Moro" , e in particolare sei classi di essa, sono state selezionate per partecipare alla sperimentazione "MineClass", coordinata dall'INDIRE, per l'utilizzo in classe di Minecraft.  Si tratta del secondo videogioco più diffuso tra una fascia di età dai 4/5 anni ai 12/13 anni, in cui si costruiscono mondi digitali a "cubetti", come una specie di Lego digitale.
Le insegnanti hanno deciso di far partecipare i loro alunni alla sperimentazione perchè le attività con Minecraft, oltre a promuovere e a sostenere la motivazione dei ragazzi, costituiscono un altro valido strumento per costruire le competenze digitali e contribuiscono allo sviluppo delle competenze sociali e civiche, attraverso la progettazione e la realizzazione di un manufatto in team; inoltre permettono di imparare a risolvere problemi con soluzioni personali per mezzo di una modalità di lavoro che prevede una partecipazione attiva e collaborativa. Obiettivo del percorso è stata la realizzazione di un artefatto - una casa per le classi prime, un orto per le classi seconde, la città ideale per le classi quarte.

Di seguito il percorso svolto dalle classi:

classi prime con l'insegnante Gianna Baldoni

classi seconde e quarte con l'insegnante Deanna Giantomassi

locandina festa moro rid

 

Il Comitato dei Genitori e le insegnanti della Scuola "Aldo Moro" saranno felici di trascorrere  un piacevole pomeriggio insieme a tutti gli alunni e i genitori domenica 9 Giugno alle ore 16,00 nel giardino della scuola .

L'anno scolastico si concluderà, all'insegna del divertimento, con i laboratori e le attività che lo hanno caratterizzato .

 

 

 

gruppo 2 ridSi è concluso sabato 18 maggio il Modulo di Robotica " Cultura e Robotica: la tecnologia per la tutela e la promozione del patrimonio culturale del Territorio" rivolto alle classi quarte della Scuola Primaria "Aldo Moro".
Ha guidato l'attività un formatore della Talent s.r.l., Nico Rizza, in collaborazione con l' ins. Gianna Baldoni, in qualità di tutor. Il corso ha avuto come obiettivi il potenziamento del pensiero creativo, della capacità di collaborare e di risolvere problemi, competenze essenziali nell’ambiente di lavoro del 21° secolo.
I bambini, utilizzando il kit della Lego We Do 2.0, hanno costruito un robot dotato di un motore e di sensori, il cui movimento è stato programmato con Scratch, un'applicazione che permette in modo semplice e intuitivo di dare istruzioni attraverso il trascinamento di blocchi suddivisi per categorie di comandi. L' attività, organizzata con modalità laboratoriale, ha coinvolto ed entusiasmato i partecipanti che, più e più volte, hanno progettato e rivisto il modellino per renderlo più funzionale allo scopo - la tutela dell'ambiente - argomento che ha fatto da sfondo integratore al corso.
Con grande soddisfazione gli alunni hanno presentato il frutto delle 30 ore di lavoro, svoltesi in orario extrascolastico, alle famiglie e alle insegnanti di classe, relazionando a gruppi il percorso che li ha portati alla realizzazione del robot e alla sua performance. Nelle relazioni conclusive i bambini hanno ritenuto questo modulo una bella opportunità per mettersi in gioco ed esprimere al meglio la loro creatività.

scratch gruppo 1 recupero carta

 Fantasia e storia per festeggiare la festa più allegra dell'anno.

 quinta 32

5 b5 a