logo scuola primaria Aldo Moro e martiri di via Fani;   Scuola primaria "Aldo Moro e martiri di via Fani"

locandina presentazione 18 maggio 2016 in RegioneA seguito del progetto regionale sulla costruzione di un e-Book dell'anno scolastico 2014-2015 tutte le scuole hanno partecipato nella giornata del 18 maggio 2016 nell'aula consiliare della Regione Marche alla presentazione di tutti i lavori prodotti. Delle classi della Scuola "Moro" che avevano aderito al progetto regionale solo una piccola rappresentanza per classe, accompagnate dalla docente Loredana Pettinelli, si è recata nella struttura regionale alla presenza della Dott..ssa Luzi Donatella, di alcuni dirigenti e dell'assessore Bora. Gli alunni hanno ricostruito per i presenti il percorso didattico seguito per realizzare la loro prima pubbblicazione digitale.

logo the glass heroLe classi quarte hanno aderito al progetto" The Glass Hero" promosso da ASSO-VETRO e MIUR come approfondimento dell'argomento "materiali e raccolta differenziata", inventando storie secondo le indicazioni del tutorial del sito relativo al progetto, inserendo nei racconti dialoghi in inglese.I racconti sono stati assemblati in una presentazione in power point al computer.Il lavoro si è svolto in modo multidisciplinare (italiano,scienze,inglese), con l'intervento dell'insegnante dell'organico potenziato,in qualità di  insegnante di laboratorio di lingua inglese.

Ffamiglie alla esta di fine anno ridIl 29 Maggio nello spazio antistante la scuola il Comitato dei Genitori ha organizzato un momento di incontro fra alunni, genitori e docenti per chiudere  in modo gioioso l'anno scolastico. I bambini si sono divertiti a  dipingere su delle t-shirt personaggi dei cartoni animati ( eseguiti con grande precisione e sfoggiati con orgoglio il giorno successivo), a colpire la torre di barattoli, a centrare con il pallone un bersaglio, a ballare. Bravissime le bambine che hanno intrattenuto i presenti con le loro performance di ginnastica ritmica e di hip-hop.   Organizzatissimi  il ristoro con i gelati al cono, la pesca e la lotteria che ha regalato bellissimi e numerosi premi. La festa è stata chiusa dalla consegna del "tocco" da laureato ai bambini delle quinte  che, con l'augurio delle insegnanti, ha segnato il primo step del percorso scolastico. Il Comitato dei Genitori ha poi consegnato alla Preside Prof. Maria Ambrogini  le chiavi del laboratorio di scienze,  inaugurato con il dovuto  taglio di nastro,  che è stato attrezzato di nuovi armadietti, tavoli in metallo, kit per gli esperimenti (provette, contenitori sterili, contenitori graduati, vetrini), 3  nuovissimi microscopi e una rappresentazione del Sistema Solare.
La Dirigente e le insegnanti ringraziano calorosamente i genitori del Comitato per una festa così riuscita e soprattutto per  il tempo speso e l'impegno profuso per poter realizzare tutto ciò.

Nell'allegato le foto della festa di fine anno

Allegati:
Scarica questo file (Festa di fine anno.pdf)Festa di fine anno.pdf[ ]2715 kB

locandina musica rid15-16

Il coro della Scuola “Aldo Moro” chiude il percorso musicale di questo anno scolastico con il saggio che si terrà venerdì 3 giugno presso il Circolo Leopardi di Falconara.

Il percorso è stato curato dal Prof. Pietro Diambrini che, con grande maestria e alta professionalità interagendo con le attività svolte dalle insegnanti, ha saputo coinvolgere da subito i bambini e guidarli alla scoperta del fantastico mondo dei suoni con ... "Un Motivo per crescere". 

Ogni classe proporrà i canti che ripercorrono le attività didattiche di educazione musicale e brani legati ad altre discipline in un’ottica trasversale e interdisciplinare.

Gli orari delle  “performance” proposte da ogni gruppo sono indicati nella locandina.

Clicca su di essa per prenderne visione.

CLIL : progetto in lingua inglese 

disegni che illustrano l'attività del CLILIl progetto didattico "English CLIL Workshops" si è svolto nelle giornate del 2 e 3 Maggio in collaborazione con un giovane attore madrelingua inglese , che ha saputo coinvolgere tutti gli alunni delle differenti classi , dalla 2^ alla 5^ , in egual misura in modo divertente ed accattivanti utilizzando tecniche ludico-espressive teatrali mirate a stimolare il coinvolgimento e la partecipazione fisico-cognitiva di tutti gli alunni. Il tutto è stato affrontato in un'ottica inclusiva mirando alla cooperazione tra pari.

Per visionare tutte le attività vedi l'album delle foto allegato

 

Allegati:
Scarica questo file (CLIL english workshops.pdf)CLIL english workshops.pdf[ ]4087 kB