Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze ai soli fini statistici sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Approfondisci
Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


Logo Istituto Comprensivo "G. Ferraris"


Menu principale

Menu
  • Home
  • Le Scuole
    • Infanzia "G. Rodari"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Infanzia "La Mongolfiera"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Primaria "A. Moro"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Primaria "L. Mercantini"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Second. I° gr. "G. Ferraris"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Progetto "Abbattere muri per costruire ponti"


Feste di fine anno della scuola secondaria


Il nostro ricordo di Laura Broggi, amica e collega


Scuola secondaria di I grado "G. Ferraris"


Scuola dell'infanzia "La mongolfiera"


I nostri eroi



Menu laterale

L'Istituto Comprensivo

  • Informazioni
  • Dirigente Scolastico
  • Consiglio di Istituto
  • Organigramma
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Documenti Istituzionali
  • Qualità dell'Istituto
  • Bisogni Educativi Speciali
  • Accreditamento regionale
  • Progetti
  • Accesso riservato

Risorse aggiuntive

Segreteria

  • URP
  • Fattura Elettronica
  • Iscrizioni
  • Contributo volontario genitori
  • Modulistica
    • Famiglie
    • Docenti
    • Personale ATA
  • Libri di testo
  • Calendario scolastico
  • Messa a Disposizione (MaD)

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio (dal 26/02/2020)
  • Albo Pretorio (fino al 25/02/2020)
    • Atti in corso di pubblicazione
    • Ricerca atti in corso di pubblicazione
    • Archivio atti pubblicati
    • Ricerca nell'archivio atti pubblicati

  • Sei qui:  
  • Home

Certificazione EIPASS Junior

  • Stampa
  • Email

logo JUNIOR by eipass 008f004e1 2393 

 

Il programma EIPASS Junior si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT.   
L’obiettivo di EIPASS Junior è di formare individui in grado di utilizzare in maniera efficace e consapevole gli strumenti digitali, di capirne il funzionamento e di produrre contenuti attraverso essi. Imparare a utilizzare questi strumenti significa riuscire a sviluppare le competenze richieste nel XXI secolo, come il problem-solving, la flessibilità, la collaborazione e la comunicazione, la conoscenza sociale culturale, la curiosità e l’adattabilità. 
(dal sito https://junior.eipass.com/)

Il progetto prevede quindi un  programma di alfabetizzazione informatica certificata per ragazzi della scuola secondaria di 1° grado e si articola in 7 Moduli:

Modulo 1: dispositivi digitali

Modulo 2: internet e il web

Modulo 3: storytelling

Modulo 4: creazione di contenuti digitali

Modulo 5: robotica educativa

Modulo 6: coding

Modulo 7: sicurezza informatica

 

Calendario mese di DICEMBRE iscritti anno scolastico 2020/2021 - completamento moduli nell'anno in corso

 

Orari attività scolastiche dal 04/10/2021

  • Stampa
  • Email
  • Scuola dell’Infanzia “La Mongolfiera”orario 7.30 – 15.30

(garantito il servizio mensa)

  • Scuola dell’infanzia “Rodari”orario 7.45 – 15.45

(garantito il servizio mensa)

  • Scuola Primaria “Mercantini”

orario 8.10 – 16.10  per tutte le classi (con mensa e trasporti garantiti)

  • Scuola Primaria “Moro”

orario 8.00 – 13.00 per tutte le classi (con trasporto garantito),

da martedì  05/10 rientro 14.30-16.30 (con mensa facoltativa)

  • Scuola secondaria di I Grado “Ferraris”

orario 8.10 – 13.10 per tutte le classi (con trasporto garantito)

L'orario definitivo pomeridiano per gli alunni dell'indirizzo musicale decorre dal 12/10/2021. Le famiglie interessate sono  state avvisate con la comunicazione n. 81

Saluto della dirigente scolastica Maria Ambrogini alla comunità scolastica dell'I.C. "Ferraris"

  • Stampa
  • Email

“Mi congedo dall’Istituto con la consapevolezza di lasciare una scuola di eccellenza -dichiara la dirigente -, un fiore all’occhiello per la comunità falconarese. Sono orgogliosa di essere stata un membro importante di questa splendida comunità educante! Per nove anni ho avuto l’onore di guidare una squadra che ha raggiunto traguardi importanti e risultati di prestigio, dall’indirizzo musicale, orgoglio dell’Istituto, al Centro Eipass per le certificazioni informatiche con corsi ed esami presso la scuola, ai numerosi progetti europei fino al recente finanziamento di 71mila euro relativo al progetto del Piano nazionale per la scuola digitale "Spazi e strumenti STEM". Durante la mia dirigenza ho visto crescere i numeri degli alunni e del personale scolastico tanto che alla scuola media a settembre saranno funzionanti sette prime classi.

L’Istituto Ferraris, oltre ad essere cresciuto in maniera significativa, si trova in cima al palmarès delle valutazioni nazionali e si configura come una scuola super tecnologica in quanto ogni aula della scuola primaria e della scuola secondaria è dotata di LIM e notebook e, oltre ai laboratori di informatica, da due anni è stato allestito anche il laboratorio 4.0. Dopo l’estate trascorsa in un fermento pianificatorio ed organizzativo, ad acquistare strumenti musicali, sanificatori per aule e laboratori, prodotti per l’igienizzazione per garantire lo svolgimento delle lezioni in presenza, ringrazio di cuore i genitori che hanno permesso l’acquisto, per la scuola media, della diciottesima LIM con proiettore e box porta notebook per l’ulteriore classe prima che è stata assegnata e funzionerà in questo anno scolastico. Quante emozioni ho vissuto in questi ultimi giorni: gratitudine, riconoscenza, soddisfazione ed affetto, il tutto mescolato al ricordo indelebile della meravigliosa serata a sorpresa che docenti e personale scolastico hanno organizzato in mio onore, la sera stessa dell’ultimo giorno degli esami di terza media.

Ho dedicato un’attenzione particolare al rientro in sicurezza di alunni e personale; nei primi giorni di settembre sono stati, infatti, installati dispositivi di purificazione dell’aria in tredici classi della scuola media; cinque ventilatori automatici, che garantiscono il ricambio dell’aria, sono stati assegnati dalla Regione Marche e verranno collocati nelle cinque aule individuate dal Comune di Falconara. Per gli altri plessi sono stati acquistati germicidi e virucidi spray e prodotti per detergere ed igienizzare in modo specifico sedie e banchi. Saluto affettuosamente tutti gli studenti che anche in quest’anno scolastico vivranno un periodo di incertezza dentro le inevitabili restrizioni ma svolgeranno la didattica in presenza con consapevolezza e responsabilità, come nell’anno scolastico appena trascorso.

Volevo rivolgere a tutto il personale scolastico un ringraziamento particolare per l’impegno svolto in questi nove anni, innanzitutto alla Vicepreside Mariadina Bondielli che è stata preziosa per il notevole contributo professionale unito a passione e tenacia, al secondo collaboratore del dirigente Nicoletta Moroni, a Marisa Piersimoni, RSPP d’Istituto, ai fiduciari di plesso Nicolina Della Rocca, Loddo Loredana, Tredicucci Lorella e Benedettelli Laura nonché a tutto lo staff delle Figure strumentali e ai maestri dell’indirizzo musicale; grazie anche a tutti voi, che mi avete accompagnato in questo tratto di vita professionale e personale, ho svolto il mio lavoro con impegno, entusiasmo e passione. Sono convinta che qualsiasi sia il ruolo che siamo destinati ad occupare è nostro compito impegnarsi senza risparmiarsi spendendo generosamente noi stessi, dando il meglio di noi e per me non c’è privilegio più grande che amare il proprio lavoro! Abbiamo trascorso insieme anche tanti momenti difficili che, purtroppo, hanno coinvolto noi e segnato la vita del nostro istituto, dal furto di 48 computer alla morte della nostra docente Laura Broggi, la pandemia con il distanziamento e le restrizioni, la quarantena, la DAD, la DID e tanti altri momenti di innovazioni didattiche che ci hanno portato ad un confronto sempre proficuo.La nota certamente positiva è il sapere di lasciare l’Istituto con uno staff dirigenziale ed un corpo docenti che hanno contribuito, con il loro impegno, la loro umanità e professionalità, alla crescita dell’intera comunità scolastica, facendo sì che l’Istituto Ferraris diventasse il punto di riferimento per le iniziative che riguardano la cultura, l’impegno sociale, l’affermazione della legalità. Anche a Voi, cari Docenti, una raccomandazione: siate orgogliosi del vostro lavoro, del vostro ruolo, della vostra missione di educatori, siate maestri, poiché fare il docente non rappresenta un lavoro come gli altri, ma ha i segni e i tratti di una funzione privilegiata, straordinaria e rivoluzionaria, che è quella di avere in mano gli strumenti per innescare il miglioramento della società attraverso l’istruzione e l’educazione dei giovani. Il mio grazie sentito va al Direttore S.G.A., che mi ha affiancata e supportata con professionalità, alla sua disponibilità nel rendicontare le tante ed ambiziose iniziative progettuali, i molteplici PON, al Personale di Segreteria e ai Collaboratori scolastici il cui lavoro quotidiano e straordinario, non del tutto percepibile da parte di chi vive la scuola dal di fuori, è stato prezioso e determinante per la realizzazione di qualsiasi attività.

Rivolgo un sentito ‘in bocca al lupo’ al neo dirigente scolastico Fabio Rustici , per il traguardo raggiunto e la nuova avventura che comincia adesso. Con grande commozione desidero rivolgere a Voi tutti un sentito, affettuoso e riconoscente saluto al termine del mio mandato, vissuto con voi in maniera partecipata, intensa e calorosa. Grazie di tutto, mi mancherete sicuramente e tanto”.

Protocollo Covid 2021

  • Stampa
  • Email

Negli allegati è possibile prendere visione del protocollo Covid 2021 del nostro Istituto.

Allegati:
Scarica questo file (Protocollo anticovid palestra 2021.pdf)Protocollo anticovid palestra 2021.pdf[ ]441 kB
Scarica questo file (protocollo integrale COVID-19.2021.pdf)protocollo integrale COVID-19.2021.pdf[ ]833 kB
  1. Limitazione di assembramenti
  2. Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2 - Ministero della Salute - Circolare 24/09/2020 n° 30847
  3. Saluti del Dirigente Scolastico
  4. Orario provvisorio Scuola Secondaria I Grado "Ferraris"
  5. Green Pass obbligatorio per l’accesso ai locali scolastici

Pagina 4 di 101

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Risorse aggiuntive

Sintesi del POF

logo Istituto Ferraris

registro elettronico

logo collegamento al sito dell'orientamento del MIUR: "io scelgo io studio"


logo covid

Progetto Cariverona

registro elettronico

Pago in rete

PAGO IN RETE RGB negativo 01 01

Pon e progetti attivati

  pon nuovo

logo scuola mia

banner lascuolainchiaro

 banner iscrizionionline

Rassegna Stampa

logo giornale quotidiano

Link utili

miur-logo

Logo Ufficio di Ancona dell'USR

 Logo USR Marche

invalsi

logo aumire.ridotto

noiPA logo


ringraziamenti          

farmacia mannucci    liomatic   farmacia ville

                                                                  

 


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Istituto Comprensivo "Galileo Ferraris"

Via Tito Speri, 32 - 60015 - Falconara M.ma (AN)

Tel. +39 071 9160397 - Fax +39 071 9166194
PEC: anic826009@pec.istruzione.it
E-mail: anic826009@istruzione.it

Cod.Mecc. anic826009 - Cod.Fisc. 80014070421

Amministrazione
trasparente

 Note legali | Privacy | Webmaster | Dichiarazione di accessibilità