Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze ai soli fini statistici sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Approfondisci
Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina


Logo Istituto Comprensivo "G. Ferraris"


Menu principale

Menu
  • Home
  • Le Scuole
    • Infanzia "G. Rodari"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Infanzia "La Mongolfiera"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Primaria "A. Moro"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Primaria "L. Mercantini"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
    • Second. I° gr. "G. Ferraris"
      • Informazioni
      • Didattica
      • Notizie
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Progetto "Abbattere muri per costruire ponti"


Feste di fine anno della scuola secondaria


Il nostro ricordo di Laura Broggi, amica e collega


Scuola secondaria di I grado "G. Ferraris"


Scuola dell'infanzia "La mongolfiera"


I nostri eroi



Menu laterale

L'Istituto Comprensivo

  • Informazioni
  • Dirigente Scolastico
  • Consiglio di Istituto
  • Organigramma
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Documenti Istituzionali
  • Qualità dell'Istituto
  • Bisogni Educativi Speciali
  • Accreditamento regionale
  • Progetti
  • Accesso riservato

Risorse aggiuntive

Segreteria

  • URP
  • Fattura Elettronica
  • Iscrizioni
  • Contributo volontario genitori
  • Modulistica
    • Famiglie
    • Docenti
    • Personale ATA
  • Libri di testo
  • Calendario scolastico
  • Messa a Disposizione (MaD)

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio (dal 26/02/2020)
  • Albo Pretorio (fino al 25/02/2020)
    • Atti in corso di pubblicazione
    • Ricerca atti in corso di pubblicazione
    • Archivio atti pubblicati
    • Ricerca nell'archivio atti pubblicati

  • Sei qui:  
  • Home

Scuola Secondaria "Ferraris" - L'albero dei giusti

  • Stampa
  • Email

Falconara, per la Giornata dei Giusti la scuola Ferraris dedica un albero alla famiglia Virgili che protesse e salvò degli ebrei

La cerimonia in presenza di studenti, docenti e della dirigente Maria Ambrogini. La scelta è ricaduta sulle persone che si resero protagoniste di gesti eroici durante la Seconda guerra mondiale, aiutando a salvare vite umane

giornata dei giusti dedicata alla  famiglia Virgili Un albero intitolato alla famiglia Virgili – che si rese protagonista del salvataggio eroico di altre vite umane durante la Seconda guerra mondiale – in occasione della Giornata dei Giusti. È quanto ha fatto, stamattina, la scuola secondaria Ferraris di Falconara, grazie all’iniziativa delle classi 1°A, B e F, assieme alle docenti di lettere Annie Fantasia ed Elisabetta Bonavita e alla dirigente Maria Ambrogini, nel giardino del plesso (la Giornata dei Giusti si celebra solitamente il 6 marzo, ma a causa delle restrizioni per la pandemia la scuola l’ha celebrata oggi). Ad eccezione del 2020, in piena pandemia, l’istituto ha sempre celebrato tale ricorrenza. E quest’anno, la scelta è stata quella di onorare Mercedes Virgili Faraoni e la sua famiglia, persone di straordinaria umanità che nel conflitto contribuirono a proteggere e salvare la famiglia Fullembaum dalle persecuzioni nazifasciste. I nomi di Virgili Virgilio, di sua moglie Daria e delle figlie Gianna (in Carnali) e Mercedes (in Faraoni) sono per questo incisi dal 1992 allo Yad Vashem, il museo della Shoah di Gerusalemme.

Allegati:
Scarica questo file (L'ALBERO DEI GIUSTI-1.jpg)L'ALBERO DEI GIUSTI-1.jpg[ ]125 kB

Leggi tutto...

A.s.2020/21 - Classe IV A Scuola primaria "Mercantini"

  • Stampa
  • Email

   

costruzione strumenti vari padellofoni.orchestra
ritmi scope concerto mare

Video

L’Unità di Apprendimento della classe 4A della Scuola Primaria L. Mercantini, "Due mani creano essenza del domani”, inserita nel progetto di Istituto Cariverona.
I laboratori, guidati dall’atelierista Marco Lorenzetti e dalla referente di progetto Nicolina Della Rocca, hanno favorito il lavoro di gruppo, la socialità, la condivisione, il rispetto del lavoro del compagno.
La finalità è stata quella di sensibilizzare i bambini e far comprendere loro che i potenziali rifiuti si possono trasformare in qualcosa di utile e originale. E' grazie ai laboratori che i bambini hanno constatato con le proprie mani, come il rifiuto non è uno scarto ma una RISORSA, una bella risorsa con cui progettare, sperimentare e creare musica.                                    

Leggi tutto...

Pubblicazione documenti di valutazione

  • Stampa
  • Email

avviso importante postitSi comunica che i documenti di valutazione saranno pubblicati il 16 giugno p.v. nell’area riservata del registro elettronico Nuvola per tutti gli alunni della scuola primaria, per la scuola secondaria le schede di valutazione sono state già pubblicate.

Si precisa che la segreteria ha abilitato la funzione per verificare esattamente i nominativi dei genitori/tutori che non hanno visionato la scheda di valutazione.

Si chiede di verificare in anticipo la validità delle credenziali per l’accesso al Registro Elettronico .

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini

Piano Scuola Estate 2021

  • Stampa
  • Email

Il nostro Istituto ha accolto la proposta del Ministero dell’Istruzione di offrire a tutti gli studenti che lo desiderano la possibilità di recuperare, almeno in parte, gli spazi e i tempi di relazione che in questi due anni “in pandemia” sono stati piuttosto sacrificati.

La ratio del Piano Estate 2021 è quella di creare occasioni di incontro e di socializzazione attraverso attività laboratoriali che possano rafforzare le competenze trasversali, favorire nuove conoscenze e momenti di socialità.

Il Piano scuola Estate 2021, questo è il nome dato all’iniziativa dal Ministero, approvato dal nostro Collegio docenti del 20 maggio u.s., prevede una serie di attività che si svolgeranno nelle settimane successive al termine delle lezioni e nel mese di settembre.

Scuola primaria MERCANTINI

Dal 21 giugno al 16 Luglio – attività ricreative per lo sviluppo di competenze trasversali e relazionali:

  • Musica e percussioni (classi 3, 4, 5)
  • Summer camp (classi 3, 4, 5)
  • Attività sportive (classi 1, 2)

Scuola primaria MORO

Dal 21 giugno al 16 Luglio – attività ricreative per lo sviluppo di competenze trasversali e relazionali:

  • Attività sportive
  • Robotica

Dal 2 al 30 settembre – attività per lo sviluppo di competenze trasversali e disciplinari

  • Attività di recupero su segnalazione dei docenti

Scuola secondaria di primo grado FERRARIS

Dal 21 giugno al 16 Luglio – attività ricreative per lo sviluppo di competenze trasversali e relazionali:

  •   Summer camp

 dal 21 giugno al 16 luglio –

  •  Recupero delle competenze disciplinari riservato a studenti con carenze disciplinari

 mese luglio/agosto- attività sportiva diretta agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado:

  •  Pallavolo, Pallamano, Atletica

dal 2 al 30 settembre – attività per lo sviluppo di competenze trasversali e disciplinari

  • Attività di recupero su segnalazione dei rispettivi consigli di classe

Al fine di procedere all’organizzazione puntuale delle attività chiediamo a tutti gli studenti delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado di esprimere la propria manifestazione di interesse barrando le attività scelte entro giovedì 17 giugno p.v. nel modulo allegato alla comunicazione, rinviandolo via mail alla segreteria didattica.

Tutte le attività, che saranno gratuite, si svolgeranno in orario antimeridiano (con eventuali prolungamenti nel pomeriggio per quelle sportive e per il summer camp), e saranno articolate in moduli di uno/due ore ciascuno. Il calendario dettagliato e le modalità di partecipazione verranno comunicati dopo l’indagine in atto.

 La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini

Allegati:
Scarica questo file (manifestazione interesse FERRARIS.pdf)manifestazione interesse FERRARIS.pdf[ ]240 kB
Scarica questo file (manifestazione interesse MERCANTINI.pdf)manifestazione interesse MERCANTINI.pdf[ ]265 kB
Scarica questo file (manifestazione interesse MORO.pdf)manifestazione interesse MORO.pdf[ ]342 kB
  1. UdA a. s. 2020/21 - Classe II B Scuola Secondaria "Ferraris"
  2. "Due mani creano, essenza del domani"
  3. Lo Schiaccianoci 4.0
  4. Ammissioni all'esame conclusivo del I ciclo
  5. Wonder - Classe II B Scuola Secondaria di I Grado "Galileo Ferraris"

Pagina 10 di 101

  • Inizio
  • Prec
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Succ
  • Fine

Risorse aggiuntive

Sintesi del POF

logo Istituto Ferraris

registro elettronico

logo collegamento al sito dell'orientamento del MIUR: "io scelgo io studio"


logo covid

Progetto Cariverona

registro elettronico

Pago in rete

PAGO IN RETE RGB negativo 01 01

Pon e progetti attivati

  pon nuovo

logo scuola mia

banner lascuolainchiaro

 banner iscrizionionline

Rassegna Stampa

logo giornale quotidiano

Link utili

miur-logo

Logo Ufficio di Ancona dell'USR

 Logo USR Marche

invalsi

logo aumire.ridotto

noiPA logo


ringraziamenti          

farmacia mannucci    liomatic   farmacia ville

                                                                  

 


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Istituto Comprensivo "Galileo Ferraris"

Via Tito Speri, 32 - 60015 - Falconara M.ma (AN)

Tel. +39 071 9160397 - Fax +39 071 9166194
PEC: anic826009@pec.istruzione.it
E-mail: anic826009@istruzione.it

Cod.Mecc. anic826009 - Cod.Fisc. 80014070421

Amministrazione
trasparente

 Note legali | Privacy | Webmaster | Dichiarazione di accessibilità