Stampa

GiadaeGretapoesiaperLaurapalestra gremita

A conclusione di un anno impegnativo, ma ricco di gratificazioni, la Dirigente scolastica prof.ssa Maria Ambrogini esprime gratitudine per tutti i genitori, i docenti e gli alunni che, insieme al Prof. Francesco Paolini, docente di lettere dell’istituto, hanno organizzato la festa della scuola secondaria “G. Ferraris”, che si è svolta nel pomeriggio di sabato 8 giugno.

La festa, molto partecipata, è stata dedicata alla tanto amata prof.ssa Laura Broggi, docente di educazione fisica dell’Istituto, scomparsa prematuramente. Laura era stata l’ideatrice e la promotrice della prima edizione del FERRARIS’ GOT TALENT, giunto quest’anno alla quinta edizione.

Per leggere tutto l'articolo cliccare qui

 Alcuni momenti della cerimomia:

"Un abbraccio alla prof. Broggi"    

"Hai colorato i nostri cuori"           

l'artista run

Un tuffo nell’adolescenza per Giacomo Bufarini, conosciuto come  RUN. L’artista internazionale che vive tra Londra e Ancona ha dedicato tempo ai bambini di prima media per lanciare un importante messaggio attraverso l’arte di strada. Da oggi infatti la sua opera farà parte anche del Ferraris per parlare di inclusività. Un modo per dire no ai muri ed un sì netto ai ponti, quelli che uniscono tutte le culture. La sua creatività che tinge e decora muri di mezzo mondo: dalla Cina al Senegal, dall’Europa all’America fino alla Russia, ora sarà anche nella sua stessa scuola, quella frequentata quando era ancora un adolescente a Falconara.

Per leggere tutto l'articolo cliccare qui.

Video "Un murales per l'integrazione"

Da "Cronache Ancona.it" 

DueLaura immersioni rid città in lutto per la morte di Laura Broggi, insegnante di educazione fisica dell'Istituto "Galileo Ferraris" di Falconara, scomparsa il 7 maggio all'ospedale di Aviano (Friuli) dove era ricoverata per una malattia incurabile che l'ha consumata in pochi mesi. Aveva 57 anni ed era nata a Varese. Dopo il diploma di laurea conseguito all'Isef di Perugia, aveva per molti anni vissuto ad Osimo. Tutti ricordano la sua grinta nel fondare e presiedere l'"Osimo nuoto", la società che dal 2007 e fino al 2012 aveva gestito la piscina comunale. oltre a impegnarsi nell'insegnamento come docente scolastica, aveva trasmesso l'amore per le discipline sportive , dall'atletica al nuoto, alla ginnastica artistica a tanti ragazzini come coach.  ...

Al dolore di questa perdita, oltre ai tanti amici di Osimo, Falconara ma anche di Ancona, si unisce quello della società Rugby Falconara, ricordando che "grazie anche all'apporto di Laura erano state poste le basi per portare il Rugby nelle aule scolastiche con il Progetto Scuola. Una persona che sarà sicuramente ricordata con affetto da chiunque abbia avuto modo di interagire con lei."

Per leggere tutto l'articolo cliccare qui                                                           

laura

L’Istituto comprensivo “Ferraris” di Falconara piange l'insegnante di scienze motorie, Laura Broggi, osimana di orgini varesine. Una scomparsa prematura dopo una intensa e fulminea malattia. Aveva solo 56 anni. "Il sorriso di Laura sarà sempre la nostra forza". Era una persona infaticabile, di cuore sempre pronta ad aiutare tutti. Un'insegnante da soli 5 anni, dopo un lungo periodo nel privato. Dell'insegnamento ne aveva fatto la sua ragione di vita in questi cinque anni fatto di nuove amicizie,nuovi colleghi. Una grande perdita. E' per questo che l’Istituto comprensivo “Ferraris” piange la sua scomparsa. Laura Broggi, originaria di Varese e residente ad Osimo, se n'è andata ieri, a soli 56 anni, un fulmine a ciel sereno per molti che l'hanno conosciuta ed apprezzata per le sue qualità umane e professionali. Oltre ad insegnare, era lei ad aggiornare il sito di Istituto, lei che si faceva in quattro per lavorare anche la domenica.

Per leggere tutto l'articolo cliccare qui.