Preside AmbroginiE’ stato presentato qualche giorno fa il rapporto nazionale INVALSI 2021; il rapporto fotografa un arretramento dei livelli di apprendimento soprattutto in italiano e matematica, con divari degli esiti in varie zone del Paese; era scontato che la pandemia avrebbe avuto una pesante ripercussione sugli apprendimenti degli studenti soprattutto per quanto riguarda le scuole superiori che hanno trascorso in didattica a distanza la maggior parte dello scorso anno. In attesa dei risultati delle prove INVALSI delle singole scuole, l’Istituto Ferraris si pone intanto in controtendenza a livello nazionale per quanto riguarda gli esiti degli esami conclusivi del primo ciclo. Gli ex esami di terza media sono da un mese archiviati, con la pubblicazione degli esiti. Resta però la soddisfazione, per l’Istituto scolastico falconarese, dei brillanti risultati raggiunti da numerosi allievi.

«Vorrei esprimere un sincero apprezzamento per i nostri alunni - sottolinea la professoressa Maria Ambrogini, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” di Falconara – che non hanno tradito le ambiziose aspettative delle rispettive famiglie, dei docenti e della dirigenza». Su 126 alunni, distribuiti in 6 classi, 26 hanno riportato come esito dell’esame conclusivo del primo ciclo un 10 decimi, di cui 15 di questi 26 hanno riportato anche la lode. «Sono convinta - prosegue la preside – che chi si sacrifica per raggiungere i propri obiettivi vada premiato ed è innegabile che un risultato eccellente sia la massima gratificazione per chi non si risparmia».

Per leggere tutto l'articolo cliccare qui