Istituto
SIETE PRONTI PER IL FANTASTICO SUMMER CAMP IN LINGUA INGLESE WALL STREET ENGLISH?
UN'AUTENTICA FULL-IMMERSION in inglese per tutti i vostri figli da 1 a tre settimane!!!
Per INFO 0712900376...
READY TO SPEAK English?
Cliccare sul volantino per ingrandirlo

I ragazzi hanno preparato uno spettacolo sulle note del film d'animazione "Zootropolis" realizzando delle bellissime scenografie. Le giornate trascorse insieme hanno contribuito a creare un clima collaborativo e di condivisione tra i ragazzi che hanno apprezzato la bellezza e l'importanza di raggiungere un obiettivo comune...
Nell'allegato alcune immmagini del percorso svolto.
Con grande soddisfazione si comunica che da pochssimi giorni l'Istituto è venuto a conoscenza dell'assegnazione, in organico, di una sezione ad indirizzo musicale.
In data 13 giugno 2019, pertanto, presso la Scuola Secondaria "G.Ferraris", si terranno le prove attitudinali per accedere al Corso ad Indirizzo Musicale per il prossimo a.s. 2019/2020.
Questa la scansione oraria:
dalle 9.00 alle 11.00 alunni di quinta Scuola Primaria "MERCANTINI"
dalle 11.00 alle 11.30 alunni di quinta Scuola Primaria "MORO"
dalle 11,30 alle 12,30 alunni scuole primarie I.C."Ancona Nord", I.C. "Falconara Centro" e I.C. "Raffaello Sanzio".
Precisazioni
Si sottolinea che lo scopo delle suddette prove è quello di consentire a tutti i candidati di essere valutati globalmente e non in relazione ad eventuali competenze musicali già acquisite; pertanto, durante le audizioni, non sarà prevista l'esecuzione di uno strumento perchè la prova verterà su giochi ritmici ed intonazione.
Si raccomanda la massima puntualità.
Quest’anno tutte le classi della scuola primaria "Mercantini" e le classi seconde, terze e
quarte della scuola primaria "Moro" hanno aderito al progetto “Adotta l’Autore” coordinato da Stefania Lanari/Associazione Culturale "Le foglie d’oro". È un progetto di promozione alla lettura che si pone l’obiettivo di porre i libri come compagni di vita e vede coinvolti bambini, famiglie, insegnanti, autori, biblioteche e librai. Ogni insegnante ha potuto scegliere l’autore da adottare in una rosa di circa 16 autori proposti, sono state fatte letture ad alta voce nelle classi, consegnata ad ogni alunno la patente del lettore (una tessera che dà diritto ad uno sconto del 10% sui libri degli autori adottati presso le librerie convenzionate). Tutte le classi hanno partecipato all’incontro con gli autori scelti, manifestando approvazione ed entusiasmo, inoltre gli insegnanti hanno potuto partecipare a corsi di formazione previsti nel progetto al fine di intraprendere un lavoro continuativo di promozione della lettura nella propria classe.