logo G. Ferraris   Scuola Secondaria di I grado "Galileo Ferraris"

murales 

 L’unità di apprendimento sulla legalità affrontata dalla seconda B si è conclusa con il compito di realtà, l’esperto Claudio Carloni ha proposto alla classe di produrre un murales creando immagini provenienti dalle loro emozioni relative al problema del bullismo.

La video-presentazione della realizzazione del murales.

recita franceseQuesta lettura animata nasce dallo spirito di collaborazione e dalla voglia di mettersi in gioco degli alunni di lingua francese della 1C. I ragazzi si sono appassionati alla storia letta in classe un po’ per volta. Ne hanno fatto vignette affinchè anche un loro compagno potesse fruirne…poi questo stesso compagno ha avuto l’idea: “ Prof facciamo uno spettacolo?” E così è stato.

Ci abbiamo lavorato in pochissimo tempo, con risorse e strumenti di scena che i ragazzi hanno definito “minimal chic”…recuperate da casa. Lo scopo era quello di divertirsi, mettendo in pratica le piccole/grandi competenze maturate in questo anno. Non sapevamo quale sarebbe stato il risultato. Ma alla fine ci è piaciuto e ve lo vogliamo mostrare.

MES DAMES ET MESSIEURS, AMUSEZ VOUS!

LETTURA ANIMATA cliccare qui

 

saggio 2020 21

Gli alunni dell’ INDIRIZZO MUSICALE della Scuola Secondaria di Primo Grado si esibiranno nei SAGGI MUSICALI di fine anno scolastico secondo il seguente calendario:

  • SAGGI DI CLASSE 1A-2A-2D
    Classe di chitarra Lunedì 24 Maggio 2021 ore 18 Aula Magna
    Classe di clarinetto Mercoledì 26 Maggio 2021 ore 18 Aula Magna
    Classe di violino Venerdì 28 Maggio 2021 ore 18  Aula Magna
    Classe di pianoforte Lunedì 31 Maggio 2021 ore 18  Aula Magna

 

  • SAGGIO DI MUSICA D’INSIEME E ORCHESTRA 1A-2A-2D
     Martedì 1 Giugno 2021 ore 18 Atrio della scuola e cortile lato monte.

Il saggio del 1 giugno p.v. si terrà all'aperto, nell’atrio e nel cortile interno lato monte della sede centrale;
nel rispetto del protocollo di sicurezza, potrà partecipare un solo spettatore dal vivo per ogni alunno.

Gli spettatori possono arrivare entro 5 minuti prima dell'inizio, per avere il tempo di accomodarsi nelle sedie predisposte dai collaboratori scolastici. L’altro genitore potrà ascoltare l’esibizione dei propri figli dal parco sopra il cortile dell’Istituto.
I saggi saranno comunque registrati, per essere fruibili in futuro sul sito della scuola. Ci stiamo avviando velocemente verso la fine di questo anno scolastico, un anno complicato fatto di distanze: la distanza tra i banchi e nei corridoi, quella degli alunni in quarantena e quella delle lezioni in DAD. Non abbiamo però voluto rinunciare al consueto spettacolo che i vostri figli ci offrono facendoci apprezzare quanto appreso durante l’anno scolastico con i loro maestri di strumento.

La Dirigente scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini

 primavera cisman
Ecco un video dedicato alla primavera dei ragazzi del gruppo di canto della Scuola Secondaria "Ferraris".

Per vederlo cliccare qui

avviso urgente Si comunica che le domande online degli alunni iscritti alla classe 1^ della scuola secondaria I grado “Ferraris" per l' a.s. 2021/2022 sono state tutte accettate avendo avuto l’assegnazione della 7^ classe prima.

I genitori degli alunni, pertanto, sono invitati ad effettuare il pagamento del contributo scolastico entro il 30/04/2021, con la modalità specificata sul nostro sito web  sotto la voce “contributo volontario genitori”.


Falconara Marittima, 15/04/2021

La Dirigente scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini