Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze ai soli fini statistici sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Stampa

Organizzazione didattica

 Il curricolo scolastico si articola nel rispetto degli obiettivi generali del processo formativo e degli obiettivi specifici di apprendimento declinati nelle Indicazioni Nazionali.

Con riferimento a specifiche aree di intervento che la scuola privilegia, educazione alla Convivenza Civile, Inclusione, Individualizzazione dell'insegnamento, Orientamento, Didattica Laboratoriale, sono poi offerte attività educative e didattiche trasversali a tutte le discipline, in orario curricolare ed extracurricolare, nell'ambito dell'ampliamento e arricchimento dell'offerta formativa. 

 Progettazione didattica

La recente pubblicazione delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo ha reso necessaria la revisione dei curricoli scolastici nel rispetto delle diversità individuali e sociali al fine di promuovere la convivenza democratica e la solidarietà attiva.

Tale revisione si avvale di un gruppo di lavoro che collabora, attraverso un progetto in rete, con i Comprensivi del territorio.

Laboratori

La didattica laboratoriale, insita nel percorso formativo di tutte le discipline con il fine di sviluppare la peculiarità di ogni alunno, si consolida e concretizza con attività di SCUOLA APERTA, in orario extracurricolare, per l'ampliamento dell'Offerta Formativa.

 Progetti