Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze ai soli fini statistici sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Stampa

Il giorno 18 ottobre la classe V A della scuola primaria Mercantini si è recata alla Mole di Ancona per prendere parte ad un laboratorio di robotica e coding "L'origine dei robot".

Gli studenti hanno avuto modo di calarsi in prima persona nei panni di un progettista, costruttore e programmatore di robot e fare perciò esperienza delle basi del pensiero computazionale, della robotica creativa e del metodo sperimentale.

In particolare, gli studenti hanno avuto a disposizione un kit Lego e delle istruzioni per costruire un piccolo robot e, a conclusione del lavoro, tramite uno specifico programma al computer, hanno potuto impostare dei comandi informatici per far muovere il robottino.

Questo tipo di attività, enormemente apprezzata dalla classe, è efficace al fine di promuove nei bambini l’attitudine a interagire con le tecnologie in modo più maturo e riflessivo e  stimola la propensione all’osservazione e all’analisi, favorendo lo sviluppo della capacità di ragionamento e riflessione, dello spirito creativo, delle abilità manuali e di quelle collaborative.

laboratorio roboticalaboratorio robotica 1